Postato da Paolo Camerin |21 Nov 14 | 0 commenti
Paolo per rispondere a questa domanda devo spiegarti come funziona il search marketing tradizionale e Google ADS.
Google Adwords è una forma di advertising in grado di generare ottimi risultati, poiché mette in contatto l’offerta e la domanda nel momento stesso in cui quest’ultima viene espressa dagli utenti, sotto forma ricerca tramite parola chiave. Tale ricerca rappresenta un’esigenza, ed un annuncio sponsorizzato corrisponde ad una risposta pertinente. Su Facebook gli utenti non esprimono una ricerca, e quindi la logica che governa la piattaforma Facebook ads è totalmente diversa da Google Adwords e dal search marketing tradizionale. In Facebook ads sono gli annunci sponsorizzati che vanno a cercare gli utenti sulla base di molteplici fattori.
Certo! Vedi Paolo con Facebook ads è possibile intercettare il proprio target, definendo le caratteristiche correlate ai profili utenti destinatari dell’annuncio; per fare ciò bisogna impostare molteplici parametri, ovvero:
Bravo Paolo, ma non solo! Possiamo anche far conoscere l’azienda e i suoi prodotti e servizi agli amici dei nostri Fan, aumentare e consolidare la Brand Awarness e della Brand Reputation.
Grazie mille Jack, mi hai veramente fornito un sacco di informazioni utili per aumentare il numero dei miei clienti!! Ora corro a studiare e progettare nei minimi dettagli la presenza della mia azienda su Facebook.
Nel prossimo post vi svelerò chi è veramente Jack.
Nessun commento