Bait and switch.

Postato da Paolo Camerin |28 Nov 23 | 0 commenti

Bait and switch.

 

Ci sono sempre più aziende e marchi noti che promettono sconti irresistibili e affare eccezionali, sconti fino al 50-60%.

Negli ultimi giorni sono stato bersagliato da offerte di questo tipo anche da parte di marchi che solitamente acquisto, una volta entrato sul sito ho trovato solo un prodotto con lo sconto pubblicizzato, in altri casi il prodotto con lo sconto più alto era esaurito o c’era disponibile solo una taglia molto grande o molto piccola.

Dietro queste offerte allettanti può celarsi una pratica poco etica nota come “Bait and Switch” (esca e cambio), che inganna i consumatori creando aspettative che vengono poi deluse.

Le aziende utilizzano il Bait and Switch per attirare potenziali acquirenti, sfruttando la psicologia del consumatore che si sente attratto da offerte vantaggiose. I venditori contano sul fatto che, una volta che il cliente è interessato, sarà più propenso a considerare alternative o addirittura ad accettare di pagare un prezzo più alto per un prodotto simile.

Questa tattica è considerata poco etica perché inganna i consumatori e crea aspettative che poi non vengono soddisfatte. Molte autorità di regolamentazione dei consumatori hanno norme che vietano o regolamentano severamente questo tipo di pratiche pubblicitarie.

Personalmente sono diventato refrattario a questo tipo di pubblicità che mi irritano molto. Quando mi arrivano mail che pubblicizzano sconti “fino a”, passano direttamente dalla posta in arrivo al cestino.

Voi come vi comportate o come vi sentite in casi del genere?


Nessun commento

Invia un commento