Per quale motivo oggi ci troviamo sempre più a parlare di marketing etico?
Nel 1967 Philip Kotler diede come definizione del marketing:
“Processo sociale e manageriale diretto a soddisfare bisogni ed esigenze attraverso processi di creazione e scambio di prodotti e valori. È l’arte e la scienza di individuare, creare e fornire valore per soddisfare le esigenze di un mercato di riferimento, realizzando un profitto”
Già alla sua nascita il Marketing doveva essere un processo etico di creazione di valore la cui conseguenza era la generazione di profitto e non lo scopo principe come è accaduto.
Negli ultimi cinquant’anni ha predominato un marketing di tipo consumistico che, nella maggioranza dei casi, ha cercato d’indurre nel consumatore la necessità di una continua sostituzione dei beni, dando origine alla società dei consumi. Si è assistito ad una trasformazione da creazione di valori a creazioni di bisogni.
C’è assoluto bisogno di fare un passo indietro, forse più di uno, per poter andare avanti.
L’obbiettivo di fondo del marketing era e deve tornare ad essere la distribuzione del valore prodotto tra il numero più elevato di soggetti coinvolti o in qualche modo interessati.
“è nel momento in cui si perde l’attenzione sulla produzione di valore che si determina un rallentamento dello sviluppo e della crescita o addirittura un’involuzione del sistema.”
Quest’ultima frase l’ho estrapolata dal libro Marketing Eitco di Claudio Casiraghi, all’interno del quale si possono trovare molti suggerimenti e idee su come diventare un’azienda Etica.
In un mercato interconnesso come quello odierno, avere un comportamento Etico, può rappresentare un vantaggio molto competitivo per le aziende soprattutto per la creazione di valore per i propri clienti.
Ma cosa si deve fare, quali sono le azioni da attuare per potersi definire un’azienda Etica? L’Etica è una cultura aziendale che deve essere fatta propria da parte di tutte le persone che lavorano all’interno dell’azienda, non è una cosa facile e richiede investimenti sia in termini di tempo che, conseguentemente, di denaro.
Nel libro Marketing Etico si possono trovare numerosi spunti di cosa vuol dire marketing Etico ed essere un’azienda etica e ci vengono suggeriti anche dei “misuratori” comportamentali che possono essere di grande aiuto.
Nessun commento